
Accanto a Che Guevara e William Alexander Morgan è stato il terzo comandante della rivoluzione non è nato a Cuba.
Autonomamente è stato comandare nelle operazioni di guerriglia sulle montagne di Escambray.
Entrò in contrasto con la direzione della rivoluzione e con il movimento 26 luglio a causa della sua abitudine di rubare bestiame e chiedere una tassa rivoluzionaria agli agricoltori.
Passò ad osteggiare la piega comunista che aveva preso la rivoluzione, fronteggiando direttamente Che Guevara e Raul Castro. Ha diretto le operazioni militari dell'organizzazione terroristica anti-Castro con sede a Miami Alpha 66, con la quale è tornato a Cuba, dove è stato arrestato e condannato a 30 anni di carcere. Fu rilasciato nel 1986 e sette anni più tardi fondò Cambio Cubano, movimento politico che ha sostenuto la riconciliazione con il governo di Cuba e una soluzione pacifica al regime socialista.
Ha vissuto a Cuba dal 2003 fino alla sua morte nel 2012 .
Nessun commento:
Posta un commento