Nelle
pagine che compongono il documento, scritte in maniera piana e con un
italiano preciso, Mehdi sembra dialogare con il lettore e lo invita a
non credere ai media occidentali - "gli accusatori" - e a provare a
sentire anche la voce degli accusati, ovvero gli uomini dello Stato
islamico: "Maometto in un Hadith sahih riportato in Bukhari ordinò di
ascoltare l'accusato allo stesso modo di come si è ascoltato
l'accusatore, ai giorni nostri invece, la maggior parte dei musulmani ha
giudicato l'entità dello Stato islamico prestando attenzione solo agli
accusatori ascoltando decine di fatawa di 'ulamaa, leggendo decine di
articoli e ascoltando centinaia di notizie accusanti lo Stato islamico,
contemporaneamente però, ignorando totalmente qualsiasi tentativo di
difesa da parte delle organizzazioni mediatiche del Dawla al-Islamiya".
Il documento è stato editato a dicembre 2014.
L'intero documento reso disponibile nel sito web de Il Giornale : L'Isis ai musulmani italiani:
"Entrate nello Stato islamico" : Lo Stato Islamico, una realtà che ti vorrebbe comunicare
>>l>
Nessun commento:
Posta un commento