La Resistenza siriana è una organizzazione guidata da Mihraç Ural, anche chiamato Ali Kayali, un turco alawita con la cittadinanza siriana. Inizialmente Ural era il leader di un gruppo clandestino nella provincia di Hatay nel sud della Turchia, il “Partito/Fronte Popolare di Liberazione Turco ‘Acilciler’”.
La milizia è composta anche da curdi, armeni e cristiani, e sono presenti vari ceti sociali siriani ed esponenti di tutte le religioni, sette ed etnie, compresi sunniti
Iskenderun è una di quelle parti della Siria vittime di conquiste coloniali che hanno amputato questo antico paese, e nel popolo siriano è ritenuto un dovere patriottico cercare di riconquistare questo territorio, considerato sacro nella storia siriana. Questa zona, ricca di risorse naturali, per migliaia di anni ha fatto parte della Siria e fu ceduta alla Turchia dai francesi.
leggi Enrico Vigna per Sardegna reporter 19 aprile 2016
Nessun commento:
Posta un commento