60 anni fa il golpe in Guatemala contro il primo presidente eletto democraticamente in America latina


1954. Il governo del Guatemala, eletto democraticamente, fu rovesciato da un putsch orchestrato dalla CIA. Fu una delle prime grandi azioni dei servizi segreti statunitensi in America latina. Il colpo di Stato contro Jacobo Árbenz, il cui padre era emigrato in Guatemala da Andelfingen (canton Zurigo), creò preoccupazioni anche alla diplomazia svizzera.
Le speranze di un nuovo inizio

Jacobo Árbenz Guzmán fu eletto alla presidenza del Guatemala nel 1951. Nel suo discorso di insediamento affermò di voler trasformare il Guatemala, «un paese arretrato con un sistema economico feudale», in un «paese moderno e capitalista».

Nessun commento: